Skip to main content
Cerca

Cos’è la traduzione inversa o “back translation”?

traduzione inversa

In senso classico la traduzione è l'operazione con cui si “trasforma” un testo in lingua originale in un testo scritto in un'altra lingua, detta lingua di arrivo.

Si parla piuttosto raramente di traduzione inversa e, quando lo si fa, si affrontano argomenti come la sua utilità e la sua problematicità.

Che cos’è e a cosa serve

La traduzione inversa è l'operazione esattamente contraria a una traduzione in senso classico. Dopo aver ottenuto il testo tradotto si esegue di nuovo la traduzione, stavolta dalla lingua di arrivo a quella originale, al fine di confrontare quest'ultimo testo con il testo di partenza.

Per la sua natura la traduzione inversa è detta anche traduzione di ritorno.

A livello strettamente tecnico la traduzione inversa è una traduzione come ogni altra, ciò che la distingue da una traduzione classica è lo scopo per cui viene eseguita.

La traduzione inversa serve infatti a verificare l'efficacia della traduzione e la corrispondenza tra il testo originale e quello tradotto.

Quando è necessaria la traduzione inversa

La traduzione inversa viene richiesta nel momento in cui si ritiene necessario controllare il lavoro del traduttore che ha operato la traduzione diretta.

Si può affermare che sia necessaria quando si lavora su testi che in traduzione devono essere assolutamente corrispondenti agli originali.

I testi tecnici, che contengono termini estremamente settoriali, per i quali c'è una e una sola traduzione corretta, vengono spesso ritradotti con una traduzione di ritorno. In questo caso la traduzione inversa si rivela estremamente efficace per individuare e correggere eventuali errori di traduzione.

I principali settori in cui si usa la “back translation”

La back translation si utilizza con grande efficacia nel settore scientifico, a prescindere dal tipo di argomento trattato.

Nel settore farmaceutico, nel settore informatico o nel settore tecnologico la back translation viene ampiamente utilizzata e con ottimi risultati.

Anche nell'ambito legale e giuridico viene spesso richiesta, al fine di verificare la completa esattezza della traduzione di un documento.

Nel settore letterario, in cui possono essere prodotte decine di traduzioni accettabili di un testo, anche se tutte diverse, la back translation risulta praticamente inutile e inefficace.

Traduzione inversa di testi o documenti tecnici

Tutti i testi prodotti all'interno dei settori che abbiamo citato vengono considerati testi tecnici.

Questi testi sono testi semplici, diretti, con termini molto specifici e privi di figure retoriche; quindi, per loro natura non presentano ambiguità semantiche.

Con testi del genere la traduzione è un'operazione quasi matematica: a ogni termine della lingua originale corrisponde uno e un solo termine corretto nella lingua di arrivo.

Tra i servizi di traduzione di Eurotrad la traduzione inversa di documenti tecnici occupa un posto di particolare rilevanza e abbiamo traduttori specializzati in traduzioni tecniche in vari settori.

Puoi contattarci senza impegno per chiedere un preventivo: ti basterà inviarci il testo tradotto per il quale hai bisogno di una back translation e sapremo dirti in tempi rapidi tutte le informazioni di cui hai bisogno.

Redazione Eurotrad

Ottobre 24, 2022

Redazione Eurotrad

Un ponte tra voi e il mondo, questo è il nostro scopo: aiutarvi nel vostro percorso di internazionalizzazione

Data Collection: il fondamento per l’allenamento dei modelli di intelligenza artificiale
Scenario

Data Collection: il fondamento per l’allenamento dei modelli di intelligenza artificiale

Nel contesto dell'intelligenza artificiale, uno degli aspetti cruciali che determinano l'efficacia dei modelli è la qualità dei dati…

Mar 27, 20255 min Leggi di più
La "traduzione" delle emozioni: come tradurre l'intangibile?
Scenario

La “traduzione” delle emozioni: come tradurre l’intangibile?

Le emozioni sono universali, ma il modo in cui vengono espresse, percepite e persino categorizzate varia profondamente da…

Mar 25, 20255 min Leggi di più
Bias nella traduzione automatica: quando l'AI riflette i pregiudizi umani
Scenario

Bias nella traduzione automatica: quando l’AI riflette i pregiudizi umani

Nel mondo della traduzione automatica e dell'intelligenza artificiale, la promessa di un processo imparziale e oggettivo è spesso…

Mar 19, 20255 min Leggi di più
Keyword research in lingua: perché è importante
Servizi

Keyword research in lingua: perché è importante

Quando si crea un sito web destinato a utenti di diverse nazionalità, la SEO multilingua gioca un ruolo…

Mar 12, 20256 min Leggi di più