Skip to main content
Cerca

Traduzioni per il settore cosmetica: come si fanno?

Come avviene sempre nell'ambito commerciale, anche le traduzioni per il settore cosmetico devono essere geolocalizzate. Questo significa che dovranno contenere riferimenti alla cultura del mercato per sui sono realizzate. In quest'ottica sarà fondamentale utilizzare un tone of voice appropriato e tradurre in maniera efficace eventuali giochi di parole attraverso la riscrittura creativa in lingua (o transcreation).

Naturalmente ogni Paese possiede uno specifico corpo di leggi per regolamentare la scrittura delle etichette dei prodotti cosmetici. Un'azienda deve quindi essere certa di produrre traduzioni della scheda tecnica dei cosmetici che siano conformi alla normativa vigente nel Paese di riferimento.

La traduzione delle etichette per la cosmesi rientra tra i servizi di traduzioni tecniche. Si tratta di traduzioni di testi relativi ad ambiti molto specifici e che utilizzano un linguaggio settoriale specifico. In ambito cosmetico è fondamentale, per esempio, tradurre la lista degli ingredienti utilizzando i termini chimici esatti.

Traduzioni per la cosmesi: consigli ed errori da evitare

Tra gli errori da evitare nell'ambito delle traduzioni per la cosmetica, non centrare il target della comunicazione è tra i più gravi.

Diversamente dal passato, quando i cosmetici erano appannaggio quasi esclusivo delle donne, oggi i cosmetici vengono ampiamente utilizzati anche dagli uomini. Nell'ambito delle traduzioni commerciali sarà quindi fondamentale utilizzare il tone of voice e il registro linguistico più adatti a "colpire" il target specifico di un determinato prodotto.

Un altro errore da evitare consiste nel sottovalutare l'importanza delle traduzioni per il settore cosmetico. A imperitura memoria di questo avviso rimarrà il tragicomico errore di Estée Lauder, che commercializzò in Germania il fondotinta "Country Mist" senza tradurne il nome. Peccato che "Mist" in tedesco non significhi affatto "nebbia" come in inglese, ma "letame". Quale donna spalmerebbe sul proprio viso del "letame di campagna"?

Hai necessità di tradurre dei testi in lingua per il tuo business? Noi di Eurotrad ti offriamo traduzioni commerciali professionali realizzate su misura per la tua azienda, il mercato e il target di riferimento. Contattaci per un preventivo gratuito!

Se la tua azienda di cosmesi è attiva sul mercato internazionale, una traduzione efficace delle schede prodotto di cosmetica è fondamentale.
Le traduzioni per la cosmetica richiedono conoscenze tecniche specifiche sul settore e una buona dimestichezza con le traduzioni commerciali e pubblicitarie. Ecco quali sono le principali sfide offerte da questo tipo di traduzione ma anche gli errori da evitare per realizzare un lavoro impeccabile.

Traduzioni per il settore cosmetico: quali testi tradurre

Molti brand produttori di cosmetici sono aziende di rilevanza internazionale, quindi attive su numerosi mercati differenti. Ecco, quindi, che in questi casi diventa fondamentale costruire e mantenere un'immagine aziendale uguale su tutti i mercati in cui l'azienda opera. Per farlo è necessario tradurre in maniera appropriata tutto il materiale commerciale che il reparto marketing mette a punto per pubblicizzare e accompagnare i prodotti di cosmetica.

Saranno quindi oggetto di traduzione: i testi di brochure, il materiale informativo, le etichette, i cataloghi e i testi pubblicitari destinati ai media.

Non bisogna inoltre trascurare l'aspetto grafico: i nuovi testi dovranno essere correttamente inseriti in tutti i supporti previsti dalla comunicazione commerciale, come appunto brochure, cataloghi e pagine web. A tal fine potrebbe essere necessario rimaneggiare il testo tradotto affinché si fonda perfettamente con la grafica creata ad hoc per ogni progetto editoriale.

Redazione Eurotrad

Maggio 9, 2022

Redazione Eurotrad

Un ponte tra voi e il mondo, questo è il nostro scopo: aiutarvi nel vostro percorso di internazionalizzazione

Data Collection: il fondamento per l’allenamento dei modelli di intelligenza artificiale
Scenario

Data Collection: il fondamento per l’allenamento dei modelli di intelligenza artificiale

Nel contesto dell'intelligenza artificiale, uno degli aspetti cruciali che determinano l'efficacia dei modelli è la qualità dei dati…

Mar 27, 20255 min Leggi di più
La "traduzione" delle emozioni: come tradurre l'intangibile?
Scenario

La “traduzione” delle emozioni: come tradurre l’intangibile?

Le emozioni sono universali, ma il modo in cui vengono espresse, percepite e persino categorizzate varia profondamente da…

Mar 25, 20255 min Leggi di più
Bias nella traduzione automatica: quando l'AI riflette i pregiudizi umani
Scenario

Bias nella traduzione automatica: quando l’AI riflette i pregiudizi umani

Nel mondo della traduzione automatica e dell'intelligenza artificiale, la promessa di un processo imparziale e oggettivo è spesso…

Mar 19, 20255 min Leggi di più
Keyword research in lingua: perché è importante
Servizi

Keyword research in lingua: perché è importante

Quando si crea un sito web destinato a utenti di diverse nazionalità, la SEO multilingua gioca un ruolo…

Mar 12, 20256 min Leggi di più