Skip to main content
Cerca

6 consigli per una traduzione di documenti tecnici efficace

tradurre i documenti tecnici

La traduzione tecnica è un tipo di traduzione estremamente utile per milioni di consumatori e di utenti in tutto il mondo. Si occupa infatti di tradurre manuali di istruzioni, schede prodotto ma anche tutti i testi specialistici destinati a esperti di settore. Richiede un'estrema precisione e ovviamente ha delle particolari criticità.

Traduzione di documenti tecnici: quando è utile?

La traduzione di documenti tecnici è strettamente necessaria per allegare informazioni indispensabili a prodotti destinati al mercato internazionale.

In ambito accademico svolge invece la sua funzione nella diffusione di dati, informazioni e ricerche alla comunità scientifica internazionale.

Proprio in virtù della grande utilità e del vasto utilizzo di questi testi, sapere come tradurre i documenti tecnici è fondamentale. Ecco di seguito qualche consiglio.

tradurre i documenti tecnici

1 - Utilizzare un glossario approvato dal committente

La traduzione tecnica si basa essenzialmente sulla perfetta corrispondenza dei termini tecnici tra la lingua di partenza e quella di arrivo.

Per ottenere un risultato linguisticamente perfetto sarà necessario procurarsi, costruire o richiedere al committente dei glossari tecnici, cioè elenchi dei termini specifici di un settore e delle loro traduzioni.

2 – Utilizzare il più possibile memorie di traduzione

Le memorie di traduzione sono uno strumento preziosissimo per chi si trova a dover eseguire una traduzione tecnica per un committente per il quale ha già lavorato. Se i testi riguardano gli stessi argomenti, modellare il nuovo lavoro di traduzione su quello già eseguito e già approvato può essere un ottimo modo per ottenere traduzioni corrette in un tempo minore.

3 – Costruire frasi semplici e lineari

Nella maggior parte dei casi i manuali e i testi tecnici servono a risolvere problemi concreti e a dare istruzioni precise. Per questo motivo il testo tradotto dev'essere il più chiaro e lineare possibile. Se la traduzione letterale non dovesse funzionare, un traduttore professionista potrebbe prendersi la libertà di riorganizzare frasi o periodi in modo che funzionino meglio nella lingua di arrivo.

4 – Evitare il più possibile espressioni idiomatiche

Le espressioni idiomatiche, così come le metafore, rappresentano un grosso problema per i traduttori di tutto il mondo dal momento che fanno riferimento a elementi culturali specifici di una lingua.

Per questo motivo è assolutamente sconsigliabile utilizzare espressioni idiomatiche, simboliche o metaforiche nella traduzione di documentazione tecnica.

5 – Non sottovalutare l'importanza di un traduttore specializzato

Le tematiche trattate nei testi tecnici e nella documentazione tecnica in generale sono molto specifiche e potrebbero essere disorientanti per coloro che non dovessero conoscere la tematica.

Per ottenere un lavoro impeccabile il consiglio è di affidarsi a un traduttore specializzato nelle traduzioni tecniche e che, preferibilmente, conosca l'argomento trattato nel testo originale.

6 - Affidati a un servizio di traduzione professionale

Per la documentazione tecnica si richiede spesso una traduzione in inglese, ma la traduzione di testi tecnici in altre lingue meno diffuse può risultare comunque essenziale per alcuni settori di business.

Il servizio di Eurotrad per traduzioni tecniche assicura risultati professionali in moltissime combinazioni linguistiche e i nostri traduttori vantano conoscenze specialistiche in moltissimi settori. Contattaci per un preventivo gratuito!

Redazione Eurotrad

Agosto 15, 2022

Redazione Eurotrad

Un ponte tra voi e il mondo, questo è il nostro scopo: aiutarvi nel vostro percorso di internazionalizzazione

Data Collection: il fondamento per l’allenamento dei modelli di intelligenza artificiale
Scenario

Data Collection: il fondamento per l’allenamento dei modelli di intelligenza artificiale

Nel contesto dell'intelligenza artificiale, uno degli aspetti cruciali che determinano l'efficacia dei modelli è la qualità dei dati…

Mar 27, 20255 min Leggi di più
La "traduzione" delle emozioni: come tradurre l'intangibile?
Scenario

La “traduzione” delle emozioni: come tradurre l’intangibile?

Le emozioni sono universali, ma il modo in cui vengono espresse, percepite e persino categorizzate varia profondamente da…

Mar 25, 20255 min Leggi di più
Bias nella traduzione automatica: quando l'AI riflette i pregiudizi umani
Scenario

Bias nella traduzione automatica: quando l’AI riflette i pregiudizi umani

Nel mondo della traduzione automatica e dell'intelligenza artificiale, la promessa di un processo imparziale e oggettivo è spesso…

Mar 19, 20255 min Leggi di più
Keyword research in lingua: perché è importante
Servizi

Keyword research in lingua: perché è importante

Quando si crea un sito web destinato a utenti di diverse nazionalità, la SEO multilingua gioca un ruolo…

Mar 12, 20256 min Leggi di più